il blog

Ritagli di anima astratta: tessuti e acrilici si incontrano
Ritagli di anima astratta: i quadri di Rita Ripanti e Veronica Romagnoli, due artiste di Jesi, due amiche, due modi di esprimersi con l’arte. Incontro Rita e Veronica quasi per caso, passando accanto alla Rocca di Senigallia al termine di una cena. Proprio presso l’Expo-Ex, Giardini della Rocca...

“L’ultima ricamatrice” di Elena Pigozzi
Sulla via che va verso le montagne c'è la casa dove vive l'ultima ricamatrice. Questa è la sua storia e del ricamo tramandato da generazioni. L'ultima ricamatrice è il romanzo di Elena Pigozzi, Piemme, Mondadori. Eufrasia è rimasta ormai a portare avanti questa arte, le storie della propria...

Gli stereotipi di genere: un intreccio da cui svincolarsi
Gli stereotipi di genere sono come un intreccio: imbrigliano le persone in etichette e consuetudini da cui è difficile svincolarsi e condizionano così il ruolo che si assume nelle relazioni, in famiglia e molti altri aspetti della vita. Vedremo ora brevemente alcune caratteristiche dello...

Il nodo magico dei legami e l’Odissea
Il nodo magico è quello dei legami, delle donne a cui Ulisse è legato e si lega nel suo viaggio di ritorno verso Itaca. "Il nodo magico, Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi" è il libro scritto da Cristina Dell'Acqua, pubblicato da Mondadori. Il nodo magico di Cristina dell'Acqua ...

Superare un trauma: ricucire uno strappo al tessuto della vita
Superare un trauma: ricucire uno strappo nel tessuto della vita provocato da eventi o esperienze che percepiamo come improvvise e pericolose. Vedremo ora brevemente, prima di passare a come superare un trauma, alcune caratteristiche del trauma. Definizione di trauma psicologico Il trauma è una...

Virginia per tutte, progetto tra ricamo e cultura
Virginia per tutte è un progetto per coinvolgere donne, di ogni nazionalità e lingua, realizzando una installazione creata dal ricamo o trascrizione in colore rosso su tessuti bianchi di Una stanza tutta per sé. Una call to action rivolta a tutte le donne, ed anche a uomini, che vi vorranno...

Sul filo di lana di Loretta Napoleoni
"Sul filo di lana" di Loretta Napoleoni, un libro che racconta l’evoluzione del lavoro a maglia, un viaggio dal 6000 a. C. fino ai giorni nostri attraverso la Francia del XVIII secolo, attraverso la guerra, passando per culture, tribù e i racconti della nonna della guerra mondiale, e di...

Trasformare la ferita in poesia
Lo spirito del Kintsugi - Trasformare la ferita in poesia è un ebook nato dalla collaborazione tra una poetessa, Floriana Porta, e un'artista romana, Anna Maria Scocozza. E' un ebook gratuito nel quale sono state raccolte le poesie dell'una e i lavori artistici dell'altra. Un lavoro dedicato alle...

Lavorare a maglia per la salute e il benessere
Perché lavorare a maglia fa bene? Scopriamo gli effetti benefici di lavorare a maglia per la salute e il benessere dalla ricerca scientifica. Lavorare a maglia per la salute e il benessere La ricerca dal titolo "I benefici del lavoro a maglia per il benessere personale e sociale negli adulti:...

Intervista a Ilary Bottini, artista tessile
Intervista a Ilary Bottini, artista tessile Oggi vi racconto l'intervista a Ilary Bottini, artista tessile, dei suoi arazzi colorati, ordinati e geometrici, voluminosi e spiazzanti. Lasciatevi catturare da lei e dalla sua storia. Farà parte della MiniArTextil, una delle esposizioni più famose in...